Turismo
L’utilizzo dei Big Data consente a Quantitas di ottenere indicazioni sempre aggiornate riguardo comportamenti e attività umane, cruciali per l’industria turistica.
I Big Data forniscono due tipi di informazioni: dati strutturati e dati destrutturati. I dati raccolti dai siti e dai canali social come Facebook e Twitter, blog e forum hanno una forma destrutturata e sono condizionati (“distorti”) dalle singole opinioni personali. Quantitas aiuta nell’interpretazione dei dati destrutturati e nell’acquisizione ed estrazione delle indicazioni più rilevanti. Nel contempo acquisisce banche dati open e a pagamento dalle quali estrarre i dati strutturati (valori grezzi, valori aggregati, dati da IOT, ecc.) per comporre un quadro informativo finale su trend, tendenze e previsioni nel settore del turismo.
SmartCulTour
Commissione Europea
Quantitas partecipa, come partner, al progetto SmartCulTour, finanziato dall'UE all’interno del Programma Quadro europeo per la Ricer...
01-01-2020Leggi tutto...SVS Educational Tourist Experiment
Università Ca'Foscari Venezia - Dipartimento di Economia
Venezia è una delle destinazioni turistiche più popolari in tutto il mondo: i dati sulla sua prestazione turistica sono impres...
28-05-2019Leggi tutto...